DIRITTI DELL'UOMO
RICORSO CEDU
SERVE UNA CONSULENZA ?
Se hai richieste, commenti o suggerimenti, contattataci inviando una mail al seguente indirizzo :
contact@liz-avocat.com

RICORSO ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO DI STRASBURGO (CEDU)
Circa Il 90% delle domande presentate alla Corte europea dei diritti dell’Uomo sono considerate irricevibili, e sono quindi respinte.
La domanda deve essere presentata in conformità con l’articolo 47 del Regolamento della Corte.
È necessario includere tutti i documenti pertinenti per comprovare le sue affermazioni, come le condanne dei tribunali nazionali.
Solo l’invio del modulo completo entro quattro mesi dalla data della decisione interna definitiva interrompe questo termine, valido per dimostrare di aver esaurito tutti i rimedi interni.
Défense juridique
Un avocat bilingue vous suivra en italien ou en français.
Réseau transfrontalier
Pour un service complet en France et en Italie.
Lo studio legale del’Avvocato Luana IANNAZZONE ZINDEL si occupa della presentazione di domande davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) in collaborazione con un esperto di diritti umani, ex giudice della CEDU.
Come funziona ?
Per potervi consigliare al meglio sulle possibilità di successo del vostro caso, lo studio deve ricevere al più presto via e-mail (contact@liz-avocat.com) una descrizione del vostro caso, il più precisa e dettagliata possibile, e conoscere le doglianze da voi sollevate.
Se la vostra richiesta sembra essere fondata, lo studio si metterà in contatto con voi per ottenere tutta la documentazione relativa al caso, comprese le copie delle sentenze del tribunale nazionale, il più presto possibile via e-mail.
ATTENZIONE: lo studio del’Avvocato Luana IANNAZZONE ZINDEL non si occupa della raccolta dei documenti.
In questa fase di analisi della documentazione, così come nell’eventuale e successiva fase di redazione del ricorso, e durante tutta la procedura, lo studio si avvale della prestigiosa collaborazione di un esperto in diritti dell’Uomo, ex giudice della CEDU.
ATTENZIONE: lo studio non accetta richieste di revisione della documentazione se non c’è tempo sufficiente per farlo.
Quali sono i costi?
Per la prima fase, che riguarda l’esame dell’e-mail descrittiva ed esplicativa del dossier e un feedback dalla parte dello studio legale, non è previsto alcun costo.
Per la fase di analisi di tutta la documentazione inviata e lo studio del caso, al fine di valutare le possibilità di successo, lo studio chiede il pagamento di commissioni, calcolate caso per caso.
Alla fine della fase di analisi, riceverete un parere sulle possibilità di successo del vostro caso e il preventivo di spesa che copre l’intera procedura.
Se accettate il preventivo, dovrete scaricare il modulo ufficiale (che potete trovare qui: https://www.echr.coe.int/Pages/home.aspx?p=applicants/forms&c=fre), che dovrà essere firmata in originale e rispedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo dello studio, accompagnata dalla prova dell’avvenuto pagamento integrale della quota richiesta.
Modulo di contatto
Hai bisogno di una consulenza?
Se avete richieste, commenti o suggerimenti, contattateci inviando un’e-mail al seguente indirizzo: contact@liz-avocat.com, vi risponderemo il prima possibile.
Orario d’ufficio: lunedì – venerdì, dalle 9 alle 18
- 5, rue Paul Muller Simonis 67000 STRASBOURG
- 03.67.98.12.29
- contact@liz-avocat.com
- 03.67.98.12.29